Serie A, Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1: quando ripartono i campionati
Tutto sospeso. Il calcio, dentro e fuori i confini italiani, si è fermato, stoppato dall’emergenza e della paura del Coronavirus. Ora pian piano il pallone sta riprendendo a rotolare regolarmente, sia in Serie A che nei principali campionati e coppe europee. Solo alcuni tornei hanno deciso di puntare sulla sospensione definitiva.
Ma fino a quando è valida la sospensione dei campionati? Ecco un quadro dettagliato della situazione, sempre tenendo in considerazione che, per tutti, lo stop potrebbe essere ulteriormente prolungato nel caso l’emergenza Coronavirus dovesse permanere.
Campionato | Possibile ripartenza |
---|---|
Serie A | 19 giugno (ufficiale) |
Bundesliga | ripartita il 16 maggio |
1. Liga | ripartita il 23 maggio |
Liga NOS | 4 giugno (ufficiale) |
SuperLig | 12 giugno (ufficiale) |
Premier League | 17 giugno (ufficiale) |
Liga | Settimana dell’8 giugno |
Superligaen | ripartita il 28 maggio |
Scottish Premier League | Definitivamente sospesa |
Prem’er-Liga | 21 giugno (ufficiale) |
MLS | 8 giugno |
Liga MX | Definitivamente sospesa |
Super Ligka Ellada | 6 giugno (ufficiale) |
Primeira Liga | 4 giugno (ufficiale) |
Primeira Liga | 4 giugno (ufficiale) |
Super League | 20 giugno (ufficiale) |
Ligue 1 | Definitivamente sospesa |
Eredivisie | Definitivamente sospesa |
Fudbalska Liga | 30 maggio (ufficiale) |
Liga I | 27 maggio (ufficiale) |
Fußball-Bundesliga | 2 giugno (ufficiale) |
Ekstraklasa | 29 maggio (ufficiale) |
A-League | 11 giugno (ufficiale) |
SERIE A
L’incontro tra il Ministro dello Sport Spadafora e il presidente del Consiglio Conte ha dato i frutti sperati: trovato l’accordo per la ripartenza della Serie A il 19/20 giugno.
“Come ho sempre detto, il calcio sarebbe ripartito qualora ci fossero stare le condizioni di sicurezza e qualora il Comitato Tecnico Scientifico avesse dato il suo ok ai protocolli. L’Italia sta ripartendo ed è giusto che anche il calcio lo faccia”, ha annunciato Spadafora.
Confermata la quarantena in caso di positività per i giocatori.
PREMIER LEAGUE
Confermata ufficialmente la ripatenza della Premier League in data 17 giugno.
L’auspicio è quello di terminare il campionato entro il 2 agosto, per poi giocare la finale di FA Cup nel weekend tra l’8 e il 9 agosto. Nonostante alcuni casi di positività tra le squadre della Premier, si è scelto di far ripartire il campionato in linea con tutti gli standard di sicurezza previsti.
La Premier League ripartirà il 17 giugno con i due recupero: Aston Villa-Sheffield United e Manchester City-Arsenal.
LIGA
La Liga ha inizialmente annunciato la sospensione del campionato (inizialmente in programma il weekend del 14-15 e quello del 21-22 marzo) dopo che un giocatore della formazione di basket del Real Madrid è stato trovato positivo al Coronavirus. In un secondo momento, per decisione del Governo spagnolo e in seguito alla drammatica espansione del virus in tutto il paese, il torneo è stato sospeso a tempo indeterminato.
Finalmente il 23 maggio il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, ha annunciato il ritorno del campionato spagnolo a inizio giugno: Barcellona, Real Madrid e il resto della Liga sarà in campo nella settimana dell’8 giugno, con prima partita probabilmente l’11. Si ripartirà ovviamente a porte chiuse.
BUNDESLIGA
La Bundesliga è stato il primo campionato tra i top 5 europei a ripartire dopo l’emergenza sanitaria: in Germania il pallone è ripreso a rotolare sabato 16 maggio con il derby tra Borussia Dortmund e Schalke 04. Tutte le partite si giocheranno ovviamente a porte chiuse e tutte le squadre con i rispettivi staff dovranno osservare un particolare protocollo di 41 pagine appositamente studiato dagli esperti.
La federazione ha stabilito inoltre le date per le partite rimanenti della DFB Pokal: le semifinali saranno giocate il 9 e 10 giugno, la finale di Berlino è invece fissata per il 4 luglio.
Ultima a fermarsi, la Bundesliga lo ha fatto solo per una giornata: la ventiseiesima. Turno che si sarebbe disputato nel weekend del 13, 14 e 15 marzo. La sospensione è stata successivamente prolungata fino al 30 aprile. Gli allenamenti sono successivamente ripresi con distanziamento sociale, fino alla decisione di tornare in campo a metà maggio.
LIGUE 1
Il primo ministro francese, Edouard Philippe, ha annunciato che la stagione 2019/20 della Ligue 1 è ufficialmente conclusa. La decisione del Governo è arrivata poche ore dopo la sospensione definitiva dell’Eredivisie, ma a differenza dell’Olanda il titolo è stato regolarmente assegnato al PSG, dato che la squadra di Tuchel al momento della sospensione guidava la classifica con 12 punti di vantaggio e una partita in meno sul Marsiglia.